Le verdure fresche sono sempre più sane di quelle surgelate?

Chi non apprezza la comodità dei prodotti surgelati ogni tanto? Sono pronti da cuocere, non richiedono alcuna preparazione e non c'è il rischio di perdere un dito mentre li si taglia.

Tuttavia, con così tante opzioni che si trovano sugli scaffali dei supermercati, scegliere come acquistare le verdure (e poi prepararle una volta a casa) può rivelarsi un'impresa ardua.

Quando l'alimentazione è il fattore decisivo, qual è il modo migliore per ottenere il massimo dal tuo budget nutrizionale?

Verdure surgelate o fresche: quali sono più nutrienti?
La convinzione prevalente è che i prodotti freschi e crudi siano più nutrienti di quelli surgelati... ma non è necessariamente vero.

Uno studio recente ha confrontato prodotti freschi e congelati e gli esperti non hanno riscontrato differenze reali nel contenuto nutrizionale. Fonte attendibile Infatti, lo studio ha dimostrato che i prodotti freschi hanno ottenuto risultati peggiori rispetto a quelli congelati dopo 5 giorni in frigorifero.

Ti stai già grattando la testa? A quanto pare, i prodotti freschi perdono nutrienti se conservati in frigorifero troppo a lungo.

Per complicare ulteriormente la situazione, leggere differenze nei nutrienti possono dipendere dal tipo di prodotto acquistato. In un altro studio recente, i piselli freschi contenevano più riboflavina di quelli surgelati, mentre i broccoli surgelati ne contenevano di più rispetto a quelli freschi.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che il mais, i mirtilli e i fagiolini surgelati contengono più vitamina C rispetto ai loro equivalenti freschi.

notizie (2)

Gli alimenti congelati possono conservare il loro valore nutrizionale fino a un anno.

Perché i prodotti freschi hanno una perdita di nutrienti

Il processo "dal produttore al consumatore" potrebbe essere la causa della perdita di nutrienti nelle verdure fresche. La freschezza di un pomodoro o di una fragola non si misura dal momento in cui arriva sullo scaffale del supermercato, ma inizia subito dopo la raccolta.

Una volta raccolti, i frutti e le verdure iniziano a rilasciare calore e a perdere acqua (un processo chiamato respirazione), il che ne compromette la qualità nutrizionale.

notizie (3)

Le verdure raccolte e cotte al momento giusto sono altamente nutrienti.

Poi, gli spray antiparassitari, il trasporto, la manipolazione e tutto il resto fanno sì che i prodotti freschi perdano alcuni dei loro nutrienti originali prima di arrivare al punto vendita.
 
Più a lungo si conservano i prodotti, più nutrienti si perdono. Le insalate in busta, ad esempio, perdono fino all'86% della vitamina C dopo 10 giorni in frigorifero.


Data di pubblicazione: 18-01-2023